Dirigente e collaboratori

  • Dirigente scolastico: Dott.ssa Maria Gabriella Aru
  • Primo collaboratore del Dirigente Scolastico con compiti di coordinamento organizzativo
    - Sostituzione del D.S., in caso di assenza per impegni istituzionali, malattia, ferie, permessi, con delega alla firma degli atti.
    - Predisposizione circolari di carattere organizzativo (C.d.c, scrutini, attività varie)
    - Rapporti con la segreteria
    - Rapporti e contatti con altre scuole (per i docenti su più sedi)
    - Organizzazione e gestione delle attività nella scuola secondaria di I grado
    - Sostituzione docenti assenti e gestione permessi brevi docenti.
    - Coordinamento attività dei docenti con ore di potenziamento
    - Controllo del rispetto del Regolamento di Istituto da parte degli alunni (disciplina, ritardi, uscite anticipate, ecc.)
    - Contatti con le famiglie
    - Gestione degli spazi
    - Verifica tenuta registri verbali
    - Verifica consegna elaborati scritti

    Secondo Collaboratore del Dirigente Scolastico con con compiti di coordinamento didattico. 
    - Predisposizione O.d.g. Dipartimenti
    - Predisposizione circolari di carattere didattico
    - Predisposizione protocolli (alunni DSA, BES, stranieri, diabetici)
    - Gestione attuazione PDM - Collaborazione con le Funzioni Strumentali
    - Coordinamento delle attività di inclusione
    - Rapporti con le famiglie per informazioni di carattere didattico
    - Rapporti con la Segreteria
    - Sostituzione del D.S. o del Collaboratore vicario assente

Staff del DS (comma 83 Legge 107/15)

Collaboratori Scuola primaria. 
- Organizzazione e gestione delle attività nella scuola primaria
- Sostituzione docenti assenti
- Gestione permessi brevi docenti
- Coordinamento attività dei docenti con ore di potenziamento
- Controllo del rispetto del Regolamento di Istituto da parte degli alunni (disciplina, ritardi, uscite anticipate, ecc.)
- Contatti con le famiglie - Gestione degli spazi
- Verifica tenuta registri verbali
- Verifica consegna elaborati scritti

Collaboratori Scuola dell'infanzia. 
- Organizzazione e gestione delle attività nella scuola dell'infanzia
- Sostituzione docenti assenti - Gestione permessi brevi docenti
- Coordinamento dei progetti di istituto della scuola dell'infanzia
- Controllo del rispetto del Regolamento di Istituto
- Contatti con le famiglie - Gestione degli spazi
- Verifica tenuta registri verbali

Segreteria

via Deledda N.3
09039 Villacidro (CA)
Telefono: 070932010

posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
posta elettronica certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Direttore dei servizi generali ed amministrativi.

Predispone e gestisce l'organizzazione del personale dipendente amministrativo e ausiliario.
Gestisce il patrimonio scolastico e cura la tenuta e l'aggiornamento dell'inventario.
E' responsabile della contabilità e degli adempimenti fiscali.
Predispone il conto consuntivo e supporta il dirigente scolastico nell'elaborazione del programma annuale.
Redige e aggiorna la scheda finanziaria dei progetti.
Gestione dell'attività negoziale.

Assistenti Amministrativi

  • Ufficio protocollo

    Gestione protocollo informatico e gestione documentale.
    Gestione posta elettronica locale e ministeriale.
    Smistamento, archiviazione e fascicolazione dei documenti.
    La gestione documentale è prevalentemente informatizzata.

    Ufficio per la didattica

    Informazione utenza interna ed esterna.
    Gestione online delle iscrizioni degli alunni.
    Gestione documentale alunni.
    Gestione procedure Invalsi.
    Predisposizione atti per scrutini ed esami.
    Gestione pratiche assicurative per infortuni.
    Cura anagrafe vaccinale.
    Gestione protocollo informatico.
    Il lavoro è impostato con una gestione documentale informatizzata.

    Ufficio per il personale A.T.D.

    Gestione documentale del personale dipendente.
    Adempimenti relativi al reclutamento del personale (Gestione dei contratti a tempo determinato e indeterminato e relativo inserimento in VSG SIDI, denunce Centro Impiego, ecc..).
    Gestione pratiche di carattere generale inerenti la carriera giuridica ed economica del personale dipendente.
    Accoglimento e formalizzazione delle assenze a qualsiasi titolo del personale.
    Supporto nella gestione degli adempimenti inerenti la sicurezza e la privacy.
    Il lavoro è impostato con una gestione documentale informatizzata.

     



Referenti di plesso

PlessoTelefono
Plesso via Melis – Infanzia 0709316289
Plesso via Farina – Infanzia 0709315619
Plesso via Farina –Primaria 0709315619
Plesso via Deledda – Secondaria di I grado 070932010

Funzioni dei referenti di plesso

  • Funzioni interne al plesso:
    • essere punto di riferimento per alunni, genitori e colleghi;
    • far circolare le varie informazioni provenienti dalla segreteria, affidando ad un collega del plesso o ad un collaboratore scolastico l’incarico di predisporre la raccolta e la catalogazione delle circolari;
    • gestire le sostituzioni dei colleghi assenti secondo gli accordi approvati in sede di Collegio docenti;
    • coordinare le mansioni del personale ATA;
    • gestire l’orario scolastico nel plesso di competenza;
    • segnalare al Capo d’Istituto l’eventuale necessità di indire riunioni con colleghi e/o genitori;
    • creare un clima positivo e di fattiva collaborazione;
    • assicurarsi che il regolamento d’Istituto sia applicato.
  • Funzioni interne all'Istituto Comprensivo:
    • informare il Capo d’Istituto e con lui raccordarsi in merito a qualsiasi problema o iniziativa che dovesse nascere nel plesso di competenza;
    • raccordarsi, qualora se ne presentasse la necessità, anche con gli altri plessi dello stesso ordine in merito a particolari decisioni o iniziative d’interesse comune;
    • realizzare un accordo orizzontale e verticale all'interno dei plessi che ospitano ordini diversi di scuola.
  • Funzioni esterne al plesso:
    • instaurare e coltivare relazioni positive con gli enti locali;
    • instaurare e coltivare relazioni positive e di collaborazione con tutte le persone che hanno un interesse nella scuola stessa.

Responsabili Prevenzione, Protezione, Sicurezza

Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione: Nome Cognome (ditta, se esterna)

Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza: Nome Cognome

Funzioni Strumentali al piano dell’offerta formativa

  • Gestione e monitoraggio PTOF: revisione e integrazione del PTOF, elaborazione progetti d'istituto, monitoraggio progetti. 
  • Continuità e orientamento: elaborazione promozione e coordinamento di progetti che favoriscano la continuità educativa e didattica e l’orientamento. Attività di raccordo con gli Istituti secondari di II grado e gli Enti di formazione presenti nel territorio. 
  • Autovalutazione e autoanalisi di istituto: aggiornamento RAV e PDM, monitoraggio prove di ingresso, intermedie e finali per classi parallele, somministrazione dei questionari alunni, genitori, docenti e personale ATA e analisi dei dati rilevati. 
  • Prevenzione disagio e inclusione: progettazione degli interventi di prevenzione del disagio e di promozione dell’inclusione, monitoraggio degli interventi attuati, raccordo con i diversi Enti, coordinamento del GLI e dei GLH.

 

Animatore digitale

- Promozione dell'innovazione digitale
- Coordinamento delle attività formative per i docenti per promuovere l'utilizzo delle nuove tecnologie come strumento didattico integrativo.
- Supporto formativo ai docenti nell'utilizzo delle nuove tecnologie.