L'Istituto Comprensivo n.1 LORU è identificato dal codice meccanografico: CAIC895007
- La struttura dell'istituto
- Il contesto territoriale
- Il piano di diritto allo studio
- Principi ispiratori
- Popolazione Scolastica
- Personale
- Staff di Dirigenza
L’Istituto Comprensivo n. 1 “A.Loru” è nato nell’anno scolastico 2014-2015 quando il Piano regionale per il dimensionamento ha istituito nel Comune di Villacidro due Istituti Comprensivi che hanno sostituito la Direzione Didattica e la Scuola secondaria di I grado. Esso ha raccolto l’eredità e le esperienze maturate dalle scuole che lo compongono, esperienze didattiche innovative e qualificanti, valorizzate dalla sinergia tra i tre ordini scolastici e arricchite nel corso degli anni.
L'istituto Comprensivo comprende:
• le Scuola dell'Infanzia (da 3 a 5 anni) di via Melis e di via Farina;
• le Scuole Primarie (da 6 a 11 anni) sede unica di via Farina;
• la Scuola Secondaria di 1° grado (da 11 a 14 anni) - sede unica di via Deledda.
Di seguito i codici meccanografici di ciascun plesso:
Scuola Secondaria di I grado: CAMM895018
Scuola Primaria di via Farina: CAEE895019
Scuola Infanzia di via Farina: CAAA895014
Scuola Infanzia di via Melis: CAAA895025
Plesso | indirizzo | telefono |
Secondaria I grado, |
via Grazia Deledda 3 | 070 932010 |
Primaria via Farina |
via Togliatti 2 | 070 9315619 |
Infanzia via Farina | via Togliatti 2 |
070 9315619 |
Infanzia via Melis |
via G.B. Melis 7 | 070 9316289 |
Villacidro, con oltre 14.000 abitanti, e' il centro piu' popoloso del Medio Campidano. L'economia, da sempre a vocazione agro-pastorale, alla fine degli anni sessanta comincio' a vivere un periodo di sviluppo industriale che si rivelo' effimero. Oggi gli spazi abbandonati dalle industrie dismesse sono stati ripopolati da piccole e medie imprese, molte delle quali a vocazione agroalimentare e da centri di distribuzione e commerciali. Una risorsa importante per il nostro territorio e' costituita indubbiamente dal vasto patrimonio ambientale. Nel territorio sono presenti diverse risorse e competenze utili per la scuola: i servizi sanitari quali la Neuropsichiatria infantile e i centri riabilitativi che seguono gli alunni con bisogni educativi speciali, il Consultorio familiare e il SerD, numerose Associazioni sportive, Associazioni di volontariato, le Parrocchie e la Fondazione "G. Dessi'" che promuove diversi eventi culturali rivolti anche agli alunni e percorsi formativi destinati agli insegnanti. Il Comune di Villacidro garantisce la manutenzione degli edifici scolastici e il servizio mensa. La scuola collabora attivamente con i Servizi sociali comunali che garantiscono il servizio di assistenza educativa specialistica, il servizio Informagiovani e il Servizio educativo che ha attivato a scuola lo sportello d'ascolto rivolto ad alunni e genitori e la consulenza agli insegnanti.
La nostra "Vision" è offrire un ambiente di apprendimento che consenta a tutte le alunne e a tutti gli alunni di sviluppare le proprie potenzialità in un sereno e graduale percorso di crescita che favorisca la conoscenza di sé e il rapporto con gli altri. L’Istituto Comprensivo garantisce opportunità formative in grado di promuovere lo sviluppo integrale dell’alunno in tutte le sue dimensioni (fisica, cognitiva, emotivo-affettiva, socio-relazionale) e organizza ambienti educativi e di apprendimento in cui ciascun alunno possa esprimere le proprie potenzialità.
Noi intendiamo il servizio scolastico come un sistema formativo integrato, in continuità verticale dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di primo grado, mantenendo una forte connessione educativa e culturale con le famiglie e il contesto socio-ambientale del territorio e nel rispetto delle richieste ministeriali, intendiamo offrire percorsi formativi realizzabili in base alle risorse e coerenti con i bisogni rilevati.
La nostra “Mission” si basa sulla consapevolezza che la scuola dell’autonomia deve perseguire il successo formativo, inteso come “pieno sviluppo della persona umana” nell’ottica della formazione integrale dell’individuo, nel rispetto delle identità personali, sociali, culturali e professionali dei singoli alunni e nella valorizzazione delle diversità.
Per garantire il successo formativo a tutti gli alunni si sceglieranno obiettivi e percorsi personalizzati; grazie all’autonomia scolastica si adotteranno formule curricolari e modulari flessibili, i cui esiti saranno oggetto di periodica valutazione.
La tabella riporta i dati ufficiali relativi alla popolazione scolastica dell'Istituto.
Scuola Infanzia via Melis | 65 | Sezioni A, B, C |
Scuola Infanzia via Farina | 38 | Sezioni A, B |
Scuola Primaria via Farina | 265 | Numero 14 classi |
Scuola Secondaria I Grado | 238 | Numero 14 classi |
TOTALI | 608 | Numero 33 classi |
La tabella sottostante riporta i dati relativi al Personale in servizio nell'as. 2019/20:
Personale docente
Personale in servizio |
Numero |
Docenti scuola dell'Infanzia |
17 |
Docenti scuola Primaria |
42 |
Docenti scuola Secondaria I Grado |
41 |
Totale Personale Docente | 100 |
Personale A.T.A.
Personale in servizio |
NUMERO |
Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi |
1 |
Assistenti Amministrativi |
|
Collaboratori Scolastici |
|
Totale Personale Non Docente |
La tabella sottostante riporta i nominativi dei componenti lo Staff di Dirigenza: informazioni di contatto sono presenti al seguente link:
Dirigente | Dott.ssa Maria Gabriella Aru | 070 932010 |
Primo Collaboratore del Dirigente Scolastico | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | 070 932010 |
Secondo Collaboratore del Dirigente Scolastico | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | 070 932010 |
Responsabile Secondaria | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | 070932010 |
Responsabile Primaria via Farina | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | 070 9315619 |
Responsabile Infanzia via Farina | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | 070 9315619 |
Responsabile Infanzia Melis | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | 070 9316289 |